Biglietto a 20 euro, oltre ai 4 euro di prenotazione, per entrare nella Galleria degli Uffizi in periodo di alta stagione.
La proposta arriva dal direttore del museo Eike Schmidt che, riferisce il Corriere fiorentino, ha già preparato il nuovo tariffario.
L’aumento del biglietto, che oggi costa 8 euro più 4 di prenotazione, scatterà dal Primo marzo 2018.
In bassa stagione, da novembre a febbraio, invece i visitatori potranno beneficiare di sconti che arriveranno fino anche al 50%.
Schmidt intende così adeguare i prezzi della Galleria degli Uffizi a quelli di altri grandi musei europei come il Louvre di Parigi e il Prado di Madrid.
Intanto il museo si prepara al ritorno di Dummies Project che porterà nuovi visitatori nelle sue meravigliose stanze.
Si tratta di un’incursione di arte contemporanea nella Sala 41: il gruppo di performers Dummies Project propone una singolare installazione attiva ispirata all’iconografia del mito di Perseo.
La sala, attualmente in ristrutturazione e priva di opere della collezione di Gallerie degli Uffizi, si trasforma per una notte nella stanza di un museo d’arte contemporanea, popolata da sculture viventi, poetiche e crudeli, nello stile inconfondibile del Dummies Project.
Nella Perseus Room prendono vita la tragedia di Danae, l’eroismo di Perseo, la decapitazione di Medusa e il sacrificio sventato di Andromeda, in un’azione performativa originale, affidata al solo linguaggio non verbale e alla magnificenza delle full masks del Dummies Project.
Due performance con inizio alle ore 19 e 20 con ideazione e regia di Federico Bertozzi; performers sono Alessia Rossetti, Federico Bertozzi, Pierluigi Belfiore e Valentina Berti; costume design di Michela Loberto mentre la regista assistente è Giulia Baccanelli.
Una iniziativa da non perdere prima che si apra la stagione delle polemiche per i nuovi prezzi della Galleria degli Uffizi fiorentina voluti dalla direzione generale con a capo Eike Schmidt.