Napoli Comicon sì o Napoli Comicon no?
Fino a qualche giorno fa il dubbio era ancora presente. Le date scelte quest’anno per il Napoli Comicon erano da giovedì 30 aprile al 3 maggio, peccato che questo Coronavirus e il decreto del presidente del consiglio dei ministri abbiano prolungato il lockdown fino al 4 maggio e comunque per un festival così grande e importante era impossibile svolgerlo nella fatidica Fase 2.
Ma gli organizzatori non si sono dati per vinti, hanno deciso che il Napolicon Comicon s’ha da fare!
Quando? Bella domanda. Da un comunicato pubblicato sul loro sito le nuove date non vengono menzionate, si spera tra fine giugno e inizio luglio. I biglietti e gli abbonamenti già acquistati saranno validi nelle nuove date e mano mano ci verranno fornite le dovute informazioni.
Nel corso degli anni il Napoli Comicon ha vissuto tanti cambiamenti, ma chi mai si sarebbe aspettato che alla Ventitreesima edizione sarebbe capitato ciò? Eppure è proprio grazie alle difficoltà già affrontate e superate che gli organizzatori anche in questa occasione non si sono dati per vinti.
Il Napoli Comicon
accende i motori, riscalda i cuori degli appassionati e lo fa utilizzando internet: attraverso l’iniziativa #NonFermiamoLaCultura ci sarà un programma chiamato Comicon Fumetto Live con le dirette facebook di tanti fumettisti ospiti.
Nel frattempo è già partito Imago – Concorso di fumetto e grafica nella versione online.
Il tema di quest’anno è (Ri)tratti della Musica. Il concorso è rivolto a tutti gli appassionati del disegno, dei fumetti e della musica e come ci tengono a sottolineare “i professionisti non possono partecipare (coloro che lo fanno per lavoro e ricevono un pagamento per le loro opere)”.
Qui potete trovare tutte le informazioni per poter partecipare.
E cosa ne sarà invece di Uè Undergrond eccetera – l’altro lato della medaglia del fumetto?
Sul sito ci informano che sfortunatamente è stato sospeso. L’autoproduzione, come scrivono è “fatta di scambi, confronti e rimescolamenti continui. Per questo se non ci siamo ora, ci saremo dopo. Ci saremo fortissimi e fortissime della gioia della nostra comunità autogestita e rigenerante.”
Se il Coronavirus fosse una favola e se dovessi trovarci una morale credo che sia quella di non abbattersi difronte le difficoltà – personali e sociali – di provarci, provarci sempre. Forza Napoli Comicon, forza Ue’, avanti tutta!
PS: Ah! È possibile che in questi giorni pubblicheremo una Top five dei migliori fumetti acquistati durante il Napoli Comicon del 2019.