I grandi autori del graphic novel italiano per la prima volta insieme. Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport presentano
Visioni: grafhic novel italiano
una selezione di alcuni tra i graphic novel italiani più belli degli ultimi anni. Le storie di Zerocalcare, Manuele Fior, Tiziano Sclavi e Dell’Edera, Vittorio Giardino, LRNZ, e altri grandi interpreti del fumetto italiano per la prima volta raccolte in una collana. Autori classici e sperimentali, popolari e sofisticati, con stili e tematiche profondamente diverse, uniti nell’aver trasformato con le loro opere il fumetto in un vero e proprio romanzo, tanto da arrivare a concorrere ai più prestigiosi premi letterari.
È così che gazzettastore.it annuncia l’uscita in edicola della collana:
La collana Visioni contiene 25 numeri.
Ogni numero costa 10,90 più il costo del quotidiano oppure se si vuole tutta la collana la si può acquistare sul sito con uno sconto.
L’appuntamento fisso è il martedì giorno in cui escono i numeri.
Se il primo numero è toccato a Zerocalcare con Dimentica il mio nome; il secondo è toccato a Manuele Fior con il suo Cinquemila chilometri al secondo.
Noi colpoditosse.com consigliamo l’acquisto di questa collana: sia perché si ha la possibilità di conoscere e avere in libreria opere valide – ad un prezzo vantaggioso – di autori italiani meritevoli e la stampa, nonostante sia economica, ha una buona qualità. Ora ci tocca aspettare gli altri numeri per vedere cosa succederà.
Fino ad adesso però sappiamo i primi nove volumi:
1. ZeroCalcare Dimentica il mio nome (acquistabile su ebay se avete perso il numero);
2. Manuele Fior Cinquemila chilometri al secondo (acquistabile su ebay se avete perso il numero, anche se notiamo la maggiorazione del costo e questo non è molto bello…);
3. Vittorio Giardino No pasaran;
4. LRNZ Golem;
5. Sclavi e Dell’Edera Le voci dell’acqua;
6. Radice e Turconi Il porto proibito;
7. Pagani e Cannucciari Kraken;
8. Paolo Bacilieri Sweet Salgari;
9. Davide Reviati Sputa tre volte.
gli altri chi saranno?