Home Fumetto Il libro di Lyon Gamer lo recensisce Antony. Che ha 10 anni

Il libro di Lyon Gamer lo recensisce Antony. Che ha 10 anni

2473
CONDIVIDI
copertina Lyon le storie del mistero fumetto - colpoditosse.com

La recensione del libro Le storie del mistero di Lyon Gamer sarà  del tutto speciale perché fatta da un bambino di 10 anni, mio nipote.
Lui è appassionato nel seguente ordine: di videogiochi e libri. Tutte le volte che ci vediamo ne parla, parla, parla, parla… Allora ho capito che se il ruolo dei genitori è educare; dei nonni quello di viziare; per noi zii rimane quello di sfruttare le loro capacità e incanalare quella sprizzante energia.
Così gli ho chiesto se fosse disposto a fare una recensione per il pubblico di Colpoditosse e lui ha accettato di buon grado. Ho registrato la conversazione ed io mi sono limitata a trascrivere le sue parole.
Buona lettura!

Di cosa parla “Le storie del mistero” di Lyon Gamer?

“Questo è praticamente un libro che parla di alcune storie di un famoso Youtuber di nome Lyon che è il protagonista della storia e con Anna e Cico che sono, che sono…. posso dire che Anna è la fidanzata?”

Certo che lo puoi dire!

“Anna è la sua fidanzata e poi c’è Cico che è l’amico, e poi ci sono altri personaggi per esempio Alex e Mario. Sono degli scienziati che vanno alla ricerca di nuove creature molto strane. Tecnicamente è ambientato su un altro pianeta. In realtà, tecnicamente, sono gli SCP* che vanno sulla Terra.”

*SCP è un sito dove vengono pubblicati degli articoli su dei mostri inventati, però vengono presentati come se fossero reali. Vengono presentati in una sorta di scheda con la descrizione scientifica: le dimensioni, le abilità, dove sono stati trovati, come sono stati catturati.

“Gli SCP sono delle creature molto pericolose. Alcune pericolose, altre buone. Ci sono diverse classi di questi SCP. La classe meno pericolosa è Safe. Due SCP buoni sono per esempio: il mostro del solletico SCP 999 e l’orsacchiotto che ti cura che ora non mi ricordo come si chiama.”

Le storie del mistero di Lyon è un fumetto diviso a puntate, il libro ha dieci capitoli ed è pubblicato dai magazzini Salani. È il primo libro pubblicato da Lyon Gamer.

“Mi piace, è molto bello. Anche i disegni sono molto belli. Lyon, in genere ha la spada di telekill e la spada di telekill spezzata.
La spada di telekill normale è uguale a tutte le altre, però fa moolto più male, in più se la spada si rompe diventa una spada di telekill spezzata e visto che si è già spezzata non si può più rompere e quindi è indistruttibile ed è anche un SCP. È l’ SCP 1023 archiviato.
Questa spada praticamente fa un botto di male, fa ottomiliardi… ed è in grado di uccidere quasi, qualsiasi SCP, tranne il famosissimo intruso lo Shy Guy, che sappiamo tutti che è indistruttibile!”

Consigli la lettura?

“Ceerto! Io lo consiglio ai più coraggiosi. Per quelli che sono un pochino paurosi oppure gli fa senso le persone che hanno il collo spaccato (racconta mentre sfoglia il libro, ed è così preso dal fumetto da non finire la frase)…”

E al mio Perché ci sono anche queste cose?

Lui risponde “Ceerto! Ci sono pure queste cose. Guarda: sangue, sangue (indicandomi le vignette del libro). Questi qua li ha squarciati!”

interno fumetto Lyon Gamer le storie del mistero

“Un’ultima cosa per il penultimo capitolo, occhio sull’obiettivo! Praticamente lo so che è un pochino spoiler. Se lo osservate di profilo la statua, alla pagina 123 la seconda scenetta e a pagina 122 la prima scenetta guardate che è troppo bella la statua! Guardate sembra un gattino!”

Questo libro è tratto da una serie di video dello youtuber Lyon Gamer, nella realtà Ettore Canu, nato a Sassari classe 1988.

A chi consigli la lettura?
“Secondo me è un libro che si può leggere dai 7 anni. A me è piaciuto tanto. E questa qua è la mia recensione.
Per questa recensione mi chiamo Antony con la ipsilon finale. E faccio 10 anni a luglio.”

Ah!Un’ultima cosa, ultimissima: seguite questa serie perché è troppo bella!

Commenti Facebook
CONDIVIDI
Spinosa come il cactus, di origini calabresi, vaga tra l'Italia e la Spagna in cerca di fortuna e si sa che la Fortuna aiuta gli audaci... che lo sia oppure no, non so dirvi, ma quello che è certo è la passione per il disegno e per le Arti in generale.