The Cause of Doubt & A Reason to Have Faith è il nuovo album del musicista e cantautore londinese Lookman Adekunle Salami, in arte L.A. Salami, in uscita il 17 luglio per Sunday Best Recordings.
L’album
Il nuovo LP di L.A. Salami esplora nuove sperimentazioni in cui assembla motivi blues, folk psicadelici, funk e hip-hop ben distinguibili. La sua non è musica virtuosa ma audace, esplorativa, meditativa e selvaggia.
The Cause of Doubt & A Reason to Have Faith è un album ipnotico, dal mood jazz contemporaneo, psichedelico e meditativo, con influenze che ricordano Captain Beefheart, Lou Reed e i Velvet Underground, l’incanto di David Bowie, richiami all’hip hop degli anni ’90 e ai dischi blues di Robert Johnsons.
Le tematiche sociali
Già a partire dai suoi due precedenti album, Dancing With Bad Grammar (2016) e The City of Bootmakers (2018), L.A. Salami ha raccontato dai grandi interrogativi esistenziali ai quadri della quotidianità, evocando le ansie e i drammi della moderna Gran Bretagna.
NPR ha detto di lui: “Un creativo con molto talento, la sua poesia ricorda il Bob Dylan di Highway 61, ma con l’abilità tipica dei moderni artisti hip-hop”.
I singoli disponibili di Salami
Things Ain’t Changed, costruito sulle ombre del garage rock e del jangle pop, è un inno alla complessità della vita e al modo in cui ci si approccia ad esse. Questa traccia incensa L.A. Salami come uno dei compositori lirici più intriganti e stimolanti di questo secolo.
The Cage, brano realizzato in collaborazione con Stefano Ottaviani alla regia del video. Si racconta della percezione della pazzia provata durante il lockdown.
L.A. Salami ha affermato a proposito di ciò: “Suppongo che questo video rappresenti il ripristino di chi sono e di cosa il mondo significhi per me[…]”.