É l’unione tra background alternative rock e contaminazioni elettroniche, con uno sguardo alla tradizione industrial statunitense, che ha dato vita a Stainman, il singolo di Bipolion che uscirà domani 2 marzo per l’etichetta Semplicemente Dischi.
Il brano, realizzato in collaborazione con Silvio Giarratana (Innocence Lost, Linkin Party) nasce dalla collaborazione tra Bipolion, progetto solista del cantante, polistrumentista e grafico Francesco Leone, ex membro e co-fondatore dei Mad Shepherd, e Zero Arte.
Il progetto Zero, nato in autunno dall’idea di Giuseppe Nisticò, in arte Reino, musicista e produttore, ha sede a Catanzaro, e ruota intorno a musica, fotografia e arte con lo scopo di essere un contenitore atto all’incontro degli artisti e alla crescita tramite lo scambio e il sostegno reciproco.
Stainman racconta l’impatto delle azioni umane sulla natura, ed è per questo che nel videoclip del brano, diretto e girato dalla fotografa e videoproducer Valentina Procopio, con Emmanuele Arabia (Glas) musicista e video producer, entrambi membri di Zero, protaginista è la scultura di un bambino, rappresentazione simbolica della natura.
L’evoluzione delle interazioni con esso, è la rappresentazione del rapporto tra uomo e madre terra.
La scultura e la scenografia del videoclip, sono state ideate e realizzate da Giuseppe Nisticò, scultore, artista visuale, visionario, anche lui creativo del gruppo di Zero insieme a Raffaella Carellario, promoter musicale e ufficio stampa; Narada Manfrida, speaker e autore; Federica Curcio, ufficio stampa; Tommaso Apollo, musicista e legale di Zero Arte; Pietro Loscavo, promoter e fondatore di Semplicemente dischi; Christian Mannella, musicista e web designer; senza dimenticare gli stessi Francesco Leone e Reino.
Il pezzo, che ha preso vita e si è svuluppato a Roma negli ultimi due anni, verrà lanciato insieme all’inedito “Fire on the Sound”, con la featuring del chitarrista Frank Cara (Mietta e Warmhole Exprience), sul quale uscirà prossimamente un live video.
Bipolion è in arrivo con un album
Il primo album di Bipolion, Rock & Roll Resistencia, di cui fanno parte i due singoli e che uscirà a maggio, contiene molte collaborazioni con musicisti italiani e internazionali.
Lo stile ritrova le sue radici nella tradizione Alternative e nell’Industrial Rock 90ies statunitense, e nelle sue tracce si possono ritrovare chitarre e bassi distorti, mixate insieme a drumbeats, sintetizzatori e pianoforte.
Il tutto in una composizione trasversale tra il sound elettronico e l’alternative rock.
Le composizioni altamente energiche e accattivanti trasportano l’ascoltatore in un in un flusso groovy, scendendo a fondo in tracce potenti e introspettive. Suggerito per gli amanti dei Nine Inch Nails, Marylin Manson, Rob Zombie.
Asmara Bassetti