ColpoDiTosse, perché?
Nel buio. L’atmosfera che c’è intorno è magica.
Gli occhi guardano quello che vogliono. Poi, all’improvviso, arriva immancabile. Il ColpoDiTosse.
Già, lui. Il ColpoDiTosse è sempre presente in tutti i luoghi della cultura.
Quante volte vi è capitato di sentire (o di essere proprio voi i “protagonisti”), ad esempio nella platea di un teatro, che l’atmosfera si interrompesse a causa di un colpo di tosse?
Oppure al cinema o nel silenzio che precede una canzone ad un concerto oppure quando siete in biblioteca a leggere un libro o nelle sale di un museo.
E’ nata prima l’arte o il colpo di tosse?
Secondo noi sono venute al mondo insieme e unite continueranno a viaggiare e a noi piace così perché c’è sempre un colpo di tosse dove c’è arte, cultura e spettacolo.
Ci piace immaginare che la divinità che ha creato l’arte, dopo aver soffiato sul palmo della propria mano la creta con cui l’ha generata, abbia proprio tossito per i fumi evaporati da questa.
ColpoDiTosse, dunque, vuole essere in tutti i luoghi dove c’è arte, cultura e spettacolo.
Vuole raccontare gli eventi, le anteprime, dialogare con i protagonisti e con il pubblico.